LA STORIA DEGLI "SCHIAVI" DELLA CANAPA, LE AMAREZZE, I DOLORI, LA RABBIA, L'IMPOTENZA CONTRO IL "MOSTRO" D'ORO, LA FATICA DELLA FUGA DA QUESTO INFERNO PER COSTRUIRE UNA VITA MIGLIORE.
Il romanzo parte da Cà Matte, ambientato nel periodo fra le due guerre, per dipanarsi attraverso i drammi colletivi del bracciantato Copparese, la tragedia seguita all'8 Settembre e la rinascita del dopoguerra.
La Canapa
Presentazione
I luoghi della canapa
Valerio

"A volte mi viene da paragonare la vita a quei disegni con gli spazi numerati che vanno colorati nell'ordine per fare apparire l'immagine nascosta. Attimo dopo attimo completiamo un tassello e lentamente si delinea il disegno.

Questo libro è un momento in cui quell'immagine nascosta inizia ad intravvedersi nella sua completezza.

È la storia di una vita che si intreccia alle vicende dell'Italia prima e dopo la seconda guerra mondiale, storia recente, che nelle parole dell' Autore diviene vita vissuta, esperienza di una guerra e del dopo-guerra, quando arriva il momento di ricominciare daccapo.

Avere il coraggio di sperare, di guardare avanti e di pensare che le cose possano essere migliori e combattere per questo, per un riscatto, per realizzare le proprie ambizioni, a tutti i costi, non è follia, ma un preciso dovere verso noi stessi e verso chi ci sta accanto. Mi piace pensare che questo possa essere l'invito che ci viene da questo libro, ora che il disegno è quasi completo.

Niente e nessuno può fermare chi con tenacia, fiducia e determinazione decide di realizzare il proprio sogno, nemmeno un sottile filo di canapa."

Michela




La nostra storia personale può essere osservata da più punti di vista, possiamo essere immersi in essa, possiamo osservare il succedersi delle emozioni o dei desideri, scorrere la cronaca degli eventi quotidiani o considerare gli impulsi dominanti le nostre età  o le circostanze che s'impongono al nostro vivere.

Gli occhi degli Anziani hanno una trasparenza particolare:
percepiscono la vita con una sensibilità  diversa. La realtà  e il tempo sono insieme presenti e trapassati, il ricordo e la narrazione si intrecciano restituendo esistenza a ciò che non è più. Il valore di questo libro è duplice: la semplicità  ingenua dello stile narrativo, che abbiamo cercato di mantenere al di la  di possibili scelte di maniera, che permette di intuire il travaglio di una vita conquistata ogni giorno, e l'impegno dell'Autore a rendere evidente lo straordinario sforzo umano che ha permesso il benessere alle generazioni dei nostri giorni.

Attraverso questo impegno editoriale vogliamo restituire, sia pur minimamente, un riconoscimento all'Autore, ma anche un pensiero di riconoscenza ai nostri Padri e al loro coraggio di vivere.

Roberto Mugliari Editore
Valerio Guerrini è nato a Copparo nel 1923 e vive a Padova
Ha raccolto in questo libro la storia della sua vita.
Immagini nel testo tratti da quadri ad olio di Alberto Garavelli ed Ermanna Chiozzi